Il rosso piace perchè si adatta a tante tipologie cromatiche. A seconda delle nuance e della sua pienezza, sta bene alle bionde cosi come alle castane grazie ai suoi pigmenti che non virano mai troppo. “Non tutti i rossi però sono uguali. Quelli con una piccola percentuale di pigmento blu, più tendenti al fucsia o al geranio, si sposano meglio con le carnagioni fredde, mentre quelli ricchi di pigmenti arancioni e dorati sono perfetti per gli incarnati caldi e le pelli abbronzate.” spiega Sebastiano Attardo, make up artist a Milano.  Esistono poi delle vie di mezzo, nuance universali che, in linea di massima, stanno bene a tutte.

Basti pensare al famoso Rosso 400 di Giorgio Armani, davvero da Red Carpet, o alla tonalità Uncensored dello Stunna Lip Paint creato dalla cantante Rhianna per la sua linea di make up Fenty Beauty, unico rosso in gamma, come a ribadire che si tratta di una nuance che sta bene a tutte.

 

E POI…

Nuance inclusive a parte, se le labbra sono rosse, meglio lasciare più sobrio il resto del look. Puntare su un’incarnato luminoso e levigato è la scelta vincente. Mentre sugli occhi puù bastare un pò di mascara o, al massimo, l’eyeliner.

 

ATTENTE ALLA FORMA

Non tutte le labbra possono permettersi un bel rosso acceso. E questo non tanto per la scelta del colore quanto per la forma delle labbra che, purtroppo, può essere la vera discriminante.

“Il rossetto color fuoco tende a diventare il focus dell’intero look, quindi meglio stenderlo su labbra che non siano ne troppo sottili ne troppo carnose. Lo eviterei sicuramente sulle labbra rifatte che non hanno bisogno di essere ulteriormente evidenziate”.

E per quanto riguarda la finitura?

“Per creare un perfetto equilibrio tra i vari volumi del viso, consiglio sulle labbra importanti le texture opache, che tendono ad appiattire. Largo, invece, ai finish glossy e vinilici su una bocca dalle dimensioni più discrete” spiega l’esperto.